Condizione imprescindibile della missione
di
Vetreria Etrusca
, è il rispetto dell’ambiente,
considerato bene comunitario da tutelare, di assoluta
e primaria importanza.
Risulta quindi strategico il consolidamento ed
il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali
scaturenti dai propri impianti e dai propri prodotti
in modo da garantire la conservazione
ecologica del territorio.
In tale contesto, il sito produttivo di Altare fonda le
proprie modalità lavorative nell’ambito di un sistema di
miglioramento tecnico-culturale continuo, che
considera il rispetto legislativo come punto di partenza
per questo prioritario processo.
Investimenti, strategie ed azioni sono orientati alla
prevenzione dei rischi diretti ed indiretti, relativamente
all’impatto ambientale, al contenimento dei consumi di
risorse naturali, alle esigenze della collettività.
La riduzione dell’impatto ambientale del sito è stata
perpetrata nell’ambito di un importante investimento
pari a circa 30 milioni di euro effettuato nella gestione
2009-2011. In tale intervento strategico, il sito è
stato ripensato tecnologicamente con evidenti benefici
produttivi ed ecologici.
Tralasciando le risorse economiche dedicate alla
riduzione dei consumi conseguite attraverso nuove
tecnologie, si può affermare che, comunque, il 10%
dell’investimento è stato dedicato esclusivamente
ad opere ambientali: emissioni atmosferiche 5%, acque
2%, rifiuti 2%, varie 1% senza quanto dedicato alla
riduzione dei consumi.
L’attuazione degli impegni è compito di tutta la struttura
gerarchica di Vetreria Etrusca ed il rispetto degli stessi
è un impegno di tutti gli uomini e le donne che prestano
la propria opera all’interno del sito produttivo di Altare.
Giorgio Leandro
Direttore Operativo Industriale